La rilevazione degli incendi è una componente fondamentale per la riduzione del rischio grave all’interno degli ambienti in cui lavoriamo, viviamo e ci muoviamo ogni giorno.
È fondamentale cercare di mettere in atto sistemi che possano assicurare la rilevazione più precoce possibile, consapevoli del fatto che ogni ambiente, ogni forma, geometria, ogni destinazione d’uso ed ogni capacità organizzativa ha delle necessità differenti e delle caratteristiche uniche.
Per questo è importante che la progettazione dei sistemi di sicurezza antincendio sia eseguita fin dalle prime fasi a stretto contatto con gli specialisti installatori e manutentori di questi sistemi.
E’ una responsabilità di tutti noi, dai committenti ai progettisti ai costruttori fin alla comunità stessa, operare nel modo più coordinato possibile fin dai primi passi, al fine di perseguire realmente il massimo risultato finale auspicabile. La tutela delle persone.
A maggior ragione in ambito cittadino, dove oggi la tecnologia pervade il nostro ambiente di vita e le nostre città, i nostri paesi stanno velocemente progredendo in un ottica di Smart City, dove tutte le infrastrutture pubbliche e private possono creare un network anche di Sicurezza distribuita con evidenti vantaggi sui tempi e modalità di intervento oltre che di prevenzione ed assicurazione della sicurezza degli ambienti limitrofi.
Per questo vogliamo condividere oggi la nostra filosofia di Smart City
Con edifici sempre più complessi, ognuno dei quali necessita di protezione antincendio su misura, Studio Sicurezza ha la risposta adatta. Dagli edifici intelligenti, che utilizzano una serie di tecnologie collegate, alle unità aziendali più piccole con requisiti meno complessi, abbiamo le soluzioni per ogni applicazione. Siamo in grado di fornire sistemi cablati, wireless o ibridi per soddisfare requisiti specifici e impegnativi.
Ci occupiamo direttamente attraverso il nostro centro di sviluppo ed assistenza, della:
- Progettazione e/o supporto alla progettazione;
- Pianificazione dell’installazione e messa in opera
- Configurazione dei pannelli di gestione
- Manutenzione (compreso l’accesso da remoto)
- Integrazione (con i nostri prodotti per il controllo degli accessi e delle intrusioni)
Lo sapevi che…
L’ edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione di acqua, gas ed energia, impianti di sicurezza), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza, il risparmio energetico. (fonte Treccani).
Commenti recenti